venerdì 17 ottobre 2008

Il miglioramento della morte


Il miglioramento della morte.
Chi è di Terni, da più generazioni come me, sicuramente conosce questa espressione. Sul web ho cercato: non ve ne è traccia. Ciò vorrà dire che chiunque da ora in poi, dopo questo post, scriverà questa espressione, sarà ricollegato da google a questo blog. Ho già fatto le prove. Ciò è positivo, abbiamo finalmente un tag bollente! Anche se mi domando quale internauta possa andare a scrivere su google: il miglioramento della morte :P Vabbè, comunque, l'ottimismo è il sale della vita!!

Premessa sul senso dell’espressione, per coloro, immagino tanti, che ne ignorano il significato. La prima volta che io la sentii usare avevo 10 anni. Mio nonno era ammalato da tempo, si era ripreso, e poi, però, fu portato in ospedale urgentemente una sera. Vivevamo insieme ancora, io i miei nonni materni e mia madre. Era relativamente giovane. Aveva 77 anni, il che è una rispettabilissima età, ma ai giorni nostri con le aspettative di vita molto innalzate, si può dire, anche se a me fa sorridere perché forse ho solo 25 anni, che non era “vecchio”. Almeno cosi mi ha aveva convinto a credere, e tuttora continuo, mia nonna, che diceva che era morto "troppo" giovane. Fisicamente, però, vecchio lo era stato reso molto, dalla vita che aveva vissuto: 30 anni di lavoro in miniera e 40 e oltre di fumatore accanito. Si spiega da questo perché io sia orgogliosamente comunista e fumatore :D Se per tutti la causa del decesso è: mancamento d’aria, per lui lo fu più degli altri, senza dubbio! (Come è morto? Glie è mancata l’aria! Altra battuta della Terni più datata, che sta a significare che la domanda come si muore è stupida alla fine dei conti, perché tutti moriamo uguali, unica cosa giusta di questa vita...pensa un pò dove si trova la giustizia, alla fine della corsa!). Comunque sia dopo giorni di lotta fra la vita e la morte, in cui andandolo a trovare lo trovavamo sempre peggio e i medici lo davano per spacciato, un giorno, quello precedente alla morte, stava apparentemente benissimo, e anche i medici erano ottimisti, dicendo che se avesse continuato a stare cosi sarebbe uscito dal pericolo di morte. Lucido fino alla fine, ricordo ancora lo sguardo di quel giorno quando andai a trovarlo, che giuro ho impresso nella mente da sempre come uno dei ricordi più commoventi della mia vita. Mi inquietò quello sguardo, fu estremamente un’immagine poetica e struggente, forse anche per la sua “troppa” serenità, giusta fine di un uomo da sempre sereno e imperturbabile, impegnato solo nelle cose essenziali dell’esistenza: casa, lavoro, amici e sigarette. Torniamo al racconto didattico, comunque. L’unica non felice del cambio di condizioni cliniche, e dello stato apparente di miglioramento, fu mia nonna. Tornò a casa quella sera senza neanche fermarsi la notte a dormire in ospedale, dicendo solamente: è finita! Alla risposta/domanda: ma se è migliorato! Disse, con un’amarezza indescrivibile: il miglioramento certo, come no, il miglioramento della morte, bel miglioramento! Il giorno dopo, nel pomeriggio, avvenne il decesso.

Che significa? Il quoziente intellettivo di chi legge questo blog è altissimo, altrimenti non lo leggerebbe! Quindi non serve dica altro. Già si sarà capito. Nella saggezza popolare, non so se abbia supporti scientifici, quando si migliora improvvisamente dopo giorni di malattia grave, quello è il segno che è imminente la morte. Perché la morte migliora, dicevano gli anziani, la condizione di chi va a prendere. Ricordiamo (oggi arricchisco la vostra conoscenza dei "detti" ternani, fatene buon uso), l’esclamazione sarcastica: proprio ora che stava cosi bene doveva morire! O l'altra: vabbene vabbene...e la mattina era morto! :D

Vedendo sky tg 24 oggi, sentendo che il Governo italiano salverà Unicredit Banca, e che le Borse mondiali iniziano di nuovo a tracollare, ho ripensato a questo. L’altro giorno tutti i giornali, tutti gli acuti osservatori internazionali gioivano della ripresa record, dopo giorni di malattia con morte imminente, delle Borse. E’ durato due giorni neanche e poi di fatto, anche se ancora nessuno lo ammette, la Borsa è definitivamente morta. Come mio nonno, dopo giorni di profonda agonia, ha avuto il suo giorno migliore, quello che precede la morte, e che quindi "migliore" non è; cosi la Borsa. In quel "giorno migliore" il saggio inizia già ad elaborare il lutto. Lo sfrutta per arginarne le conseguenze. Il saggio, in quel giorno "migliore", capisce che è finita, come fece mia nonna. E se gli osservatori internazionali avessero avuto un po’ della sua ignorante saggezza popolare, forse lo avrebbero saputo con un po’ di anticipo. Ma con un pò di ignorante saggezza popolare, è vero anche, che il mondo non avrebbe visto quest'era perversa di bordello, che è l'era del capitalismo finanziario speculativo.

Oggi, poi, fa ridere: stanno tutti correndo dal morto, gli attaccano le spine per tenerlo in vita vegetativa permanente fin quando non succeda qualcosa di eclatante. Ma come è che è morto e quindi puzza lo stesso, allora forse proveranno a mummificarlo, con gli aiuti di Stato. Poi gli parleranno, come Norman in Psycho, convinti che non sia un cadavere; pronti, anzi, a dargli eventuali colpe in caso ci fosse bisogno. Proprio come faceva Norman con la putrefatta, e venerata tanto da non accorgersi che era morta, madre. Non è solo stupidità, quindi, nè cattiva ignoranza: questi economisti moderni sono tremendamente disturbati da un punto di vista psicologico. Come il succitato protagonista di Psycho.

Premesso tutto il rispetto per i piccoli risparmiatori che hanno investito, e la mia famiglia, seppur in piccolo, è stata fra quelli, io di tutto ciò sono contento. Il sistema borsistico è il più bel cadavere che si potesse desiderare, quello dell’ultimo, in senso temporale, nemico della giustizia sociale e della ragione, quello in sintesi che G. B. Shaw diceva va salutato con un buon bicchiere di whisky che riscalda la gola.

Bene, un saluto a tutti, torno al mio lavoro, che da giorni ho intrapreso, e che mi entusiasma! Se non fossi tenuto alla riservatezza, non da un punto di vista legale ma morale, vi racconterei le gag divertenti a cui assisto ogni giorno in Tribunale. Magari più in là, vinte le remore moralistiche del "piccolo praticante", darò sfogo a questi racconti! Per oggi vi ho istruito sui modi di dire ternani! Sembra poco?!

6 commenti:

Anonimo ha detto...

Sono rimasto incantato da questo racconto... Pur essendo Ternano (be piú o meno..) non sapevo di questo modo di dire. RIngraziamo Sorciccio per le sue lezioni!
Ramen!!ZB

Anonimo ha detto...

Ramen!!

Anonimo ha detto...

Ecco l'internauta che ha cercato su google "miglioramento della morte". Dopo quasi 8 anni il tag è ancora bollente... :)
Racconto affascinante, hai trattato un argomento così delicato con semplicità e la giusta dose di ironia.
Grazie.
Laura

Anonimo ha detto...

Un articolo grottesco, va bene sdrammatizzare sulla morte, forse se ne parla poco e non voglio prenderla come mancanza di rispetto per chi cerca su google una cosa del genere perché passa un brutto momento. Però paragonare questa cos'è a vicende finanziarie che con vita e morte hanno poco a che fare...(. A parte per chi vive per il denaro)....mi sembra davvero grottesco. Evitiamo frasi tipo "senza soldi non si vive "ecc. Ecc. Va bene parlare della morte, va bene sdrammatizzare, ma questo articolo ridicolizza un argomento importante e penso potrebbe ferire chi si informa perché sta vivendo la tragedia del lutto in famiglia. Però solo il preambolo in cui ci si vantava di trattare l'argomento per raggiungere più persone ....già doveva spingermi a smettere di leggere, quindi anche colpa mia.

Conley Tiffany ha detto...

Dr. Itua guariscenu u mo HIV, sò state una CONSU ARV per 10 anni. aghju avutu aghjustatu finu à ch'è ghjunghje à u Dr Itua annantu à u situ in blogu. Mandatu dinò nantu à i mo dritti di u mo VIH è a mo situazione chì explicava tutte e cose da ellu è hà dettu chì ùn ci hè nunda chì ùn ci sia scantatu chì guariscenu , m'hà datu cume garanzia, dumandà a pagari per i tariffi di l'articulu per quandu sò guariscenu, aghju esce qualchì gratitudu ch'e fattu è chì dà testimunità di i so erbe guarantiti hè ciò chì vogliu fà per u restu di voi cun HIV e una altra malatizza pò vedà u ​​travagliu bellu di Dr Itua.I hà ricevutu a so medicina a base di l'ave da travagliu di u missaghju d'EMS Courier chì entrì à a me postale in u 5 ghjurnati di travagliu.Dr Itua hè un omu onestu è aghju aghju per u so travagliu bellu. Mi Grandma hà chjamatu El apreciarlo, el resto de mis amigos lo hicieron, es una alegría para mí que no tengo la libertad de tomar píldoras y tener esa grasa belle es una pesadilla. venderás lo que estoy hablando si tengo el mismo problema que era ùn avè micca avà nowI.I'm gratis è sanu Grande Gràzzi à Dr Itua Herbal Centre.I sò u so calendariu troppu chì hà inviatu in Ghjerusalemme, guariscenu tutte l'amatori tipu Cumu, Cancer, Herpes, Fibromyalgia, Hiv, Hepatitis B, Liver / Disinfettivu rilativi, Epilepsia, Infertility, Fibroid, Diabetes, Dercum, Copd, è ancu Esteru Amore ... Quì u so Cuntattu.Drituaherbalcenter @ gmail.com Or Whats_app Number +2348149277967

Anonimo ha detto...

Infatti lui ha detto che è pure comunista cosa speravi alludesse il paragone